Descrizione
Interfaccia Audio USB
Lyra rappresenta l’apice delle interfacce audio compatte. Packing Prism Sound ha una conversione AD/DA affidabile e senza compromessi in un telaio compatto perfetto per l’uso in studio o in viaggio. Basato sul percorso audio e sul circuito di clock di Orpheus, Lyra è l’ideale per coloro che non richiedono un numero elevato di I/O, ma richiedono la massima qualità e il più trasparente AD/DA disponibile.
RINOMATA CONVERSIONE AD/DA
Lyra vanta gli stessi fidati convertitori Prism Sound utilizzati su innumerevoli dischi di successo. La sua caratteristica ultra-trasparente significa che ciò che metti nel Lyra è esattamente ciò che ne ottieni.
PRE-AMPLIFICAZIONE PRISTINE
Dotato di un singolo preamplificatore microfonico di classe A, Lyra 1 garantisce registrazioni superbamente pulite e dettagliate che catturano una performance nel modo in cui è stata concepita.
LIMITAZIONE SOFT-CLIP (OVERKILLER)
I canali di ingresso analogici di Lyra includono un circuito “Overkiller” Prism Sound commutabile. Questo limitatore a clip morbido, assorbe delicatamente i transienti e consente di spingere i livelli del segnale al limite senza rischi.
SUPPORTO DI QUALITÀ
La reputazione di Prism Sound per l’eccellenza audio è stata pari solo al supporto post-vendita e alla consulenza tecnica di alta qualità. La longevità di un prodotto Prism Sound è una testimonianza del team dedicato dietro di esso.
- 2 canali di ingresso analogico A/D
- 2 canali di uscita di linea analogica D/A
- Ingresso/uscita digitale S/PDIF
SOFTWARE Il pannello frontale dell’hardware di Lyra fornisce un’indicazione visiva continua delle impostazioni e dei livelli principali dell’unità, ma il controllo approfondito è gestito dal pannello di controllo Lyra. Viene eseguito sul computer host e può essere visualizzato ogni volta che sono necessarie regolazioni.
L’area superiore del pannello di controllo mostra un pannello di impostazioni “globali” per l’intero gruppo di interfacce collegate e un pannello di impostazioni “Unità” che è assegnabile a turno a ciascuna unità collegata, utilizzando l’elenco a discesa allegato. Queste impostazioni riguardano parametri generali come la sorgente di sincronizzazione e la selezione della frequenza di campionamento, le modalità di misurazione e buffering. Un pulsante “Identifica” fa accendere tutti i LED sulla casella selezionata, per facilitare l’identificazione nei sistemi multi-unità. A destra ci sono grandi pulsanti per il caricamento e il salvataggio delle impostazioni e per la guida in linea.
Verifile Verifile è una nuova tecnologia proprietaria radicale esclusiva di Prism Sound che consente di controllare rapidamente i flussi audio del computer e i file registrati per un’ampia gamma di clic, errori e interruzioni, senza alcun compromesso nel contenuto audio o metadati aggiuntivi. Il processo Verifile è completamente invisibile e impercettibile per l’utente, quindi utilizzarlo è semplicissimo. Sviluppato per soddisfare le esigenze dei nostri client di archiviazione audio in cui anche l’errore più minuto e impercettibile è completamente inaccettabile. Verifile è in grado di identificare e rilevare rapidamente qualsiasi imperfezione di questo tipo, rendendolo anche la scelta ideale per gli ingegneri di mastering e mix.
INPUT
- 1 x presa XLR
- 2 prese jack TRS da 6,3 mm (bilanciate o sbilanciate)
- 1 x TOSLINK per ingresso ottico S/PDIF o ADAT
OUTPUT
- 2 prese jack TRS da 6,3 mm (bilanciate o sbilanciate)
- 1 x TOSLINK per S/PDIF o uscita ottica ADAT