Descrizione
Capsula cardioide
L’MK 4 è da anni un microfono di riferimento in un’ampia varietà di situazioni di registrazione. Grazie al suo carattere sonoro trasparente e all’eccellente attenuazione del suono incidente posteriore, riproduce le sorgenti sonore in modo molto naturale. Ciò ha conferito all’MK 4 la reputazione di “risolutore di problemi” universale anche in situazioni di registrazione difficili. La sua risposta in frequenza piatta e la costanza del suo modello direzionale per tutte le frequenze, sono alla base della qualità del suono dell’MK4. Anche nel campo sonoro diffuso la sua risposta in frequenza è piatta, con un leggero aumento a 10 kHz che compensa le perdite ad alta frequenza nella stanza. Così l’immagine sonora è trasparente per il suono in arrivo diretto, per il suono che arriva dal lato e per il suono diffuso nella stanza (riverbero). L’MK 4 è un classico microfono a diaframma piccolo con tutti i vantaggi di questo tipo di microfono. La sua risposta in frequenza e la consistenza del suo diagramma polare dalle basse alle alte frequenze sono esemplari. Come tutte le capsule SCHOEPS, l’MK 4 raggiunge la sua risposta in frequenza piatta unicamente grazie alla sua architettura meccanica, senza alcun filtro elettronico. Come trasduttore del gradiente di pressione, l’MK 4 ha un singolo diaframma esposto al suono sia dalla parte anteriore che da quella posteriore. Pertanto, le prese d’aria laterali non devono mai essere coperte. La “portata” (fattore di distanza) di un cardioide classico come l’MK 4 è circa 1,7 volte quella di un microfono omnidirezionale. Pertanto, anche a distanze maggiori dalla sorgente sonora, è possibile ottenere un suono diretto. I vantaggi dell’MK 4 sono mostrati soprattutto quando si mescolano diversi segnali del microfono: la ricezione del suono dal lato è di livello ridotto ma non soggetta a colorazione. A 90 ° l’attenuazione dell’MK 4 è di 6 dB ea 180 ° di circa 20-30 dB. Il suono incidente diffuso viene rilevato a un livello inferiore di 4,8 dB rispetto al suono che arriva frontalmente.
PRATICA L’MK 4 è spesso preferito dai cantanti d’opera e da altri cantanti qualificati. Ma il suo carattere naturale e trasparente si adatta molto bene anche per l’uso in applicazioni pop e rock, sul palco o in studio, dove l’equalizzazione è una parte del piano. Un microfono con una qualità del suono chiara e neutra fornisce il punto di partenza ideale ogni volta che è necessaria una “colorazione” speciale.
- direttività altamente indipendente dalla frequenza
- Applicabile universalmente; uso preferito come microfono spot, per strumenti acustici e nella registrazione di conferenze
- Spesso utilizzato nella coppia di microfoni principali per registrazioni stereo XY, ORTF e MS
- range di frequenza 40hz – 26khz
- sensibilità 15 mV/Pa
- rapporto segnale rumore 80db
- massima pressione sonora 131db