In offerta!

SSL – The Bus+/Fusion Combo

3.990,00

Esaurito

COD: 0436 Categoria: Tag:

Descrizione

Solid State Logic The Bus+

Il Bus Compressor di Solid State Logic rappresenta da decenni il punto più alto mai raggiunto dalla tecnologia della casa di Oxford per il processamento del segnale analogico, arrivando di fatto a diventare un vero e proprio sinonimo di SSL.

Centro nevralgico di ogni console Solid State Logic, sin dai tempi delle SL 4000 B Series del 1976, il Bus Compressor continua ad essere per la stragrande maggioranza dei sound engineer lo strumento di processing più affidabile per rendere il suono dei mix corposo e completo, grazie al caratteristico ‘punch’ vero e proprio marchio di fabbrica Solid State Logic.

SSL con THE BUS+ si è posta un solo e semplice obiettivo: realizzare la versione definitiva del Bus Compressor.

Il progetto del nuovo processore è partito dalle solida fondamenta della circuiteria originale, che è stata rispettata fedelmente, salvo poi introdurre nuove importanti opzioni per la colorazione del suono e strumenti avanzati per il processamento. In questo modo la versatilità di utilizzo è assolutamente garantita, potendo ottenere sonorità estremamente pulite e incisive come quelle delle SuperAnalogueTM 9000 Series, così come suoni più ‘sporchi’ e aggressivi come quelli chi si ottenevano con le prime  console 4000E. Naturalmente se l’esigenza è quella di avere una compressione parallela ben satura per una batteria, THE BUS+ ha tutto il necessario a disposizione.

Il progetto del circuito di THE BUS+ non soltanto può contare su componenti di altissima qualità, come ad esempio i 2181 THAT VCA utilizzati per il percorso del segnale audio, ma è anche estremamente flessibile, offrendo quattro modalità operative e tre distinte opzioni di colorazione per la compressione, che possono essere combinate insieme per adattarsi al meglio al genere su cui si sta lavorando. Come se non bastasse, THE BUS+ integra un nuovissimo Equalizzatore Dinamico, un Transient Expander ed una serie completa di opzioni per connessioni e routing.

THE BUS+ è il Bus Compressor di SSL definitivo.

Caratteristiche principali:

  • La versione definitiva del Bus Compressor
  • Circuito del Bus Compressor SSL originale con VCA THAT 2181 ad alte prestazionii
  • 4 modalità di funzionamento – Classic Stereo, S/C Stereo, Dual Mono o Mid-Side
  • Nuove opzioni time constant per Attack e Release – maggior flessibilità di modellare il Bus Compressor, inclusa la nuova impostazione ‘Auto 2’
  • 3 distinte opzioni di colorazione per la compressione che possono essere combinate o usate individualmente
    – 4K Mode – operatività con VCA singolo con distorsione armonica variabile per aggiungere ‘grinta’ e ‘grunge’ al mix
    – LOW THD Mode – riduce la distorsione delle basse frequenze causata dalla compressione, ripulendo la parte bassa della banda
    – F/B Mode – altera le caratteristiche di compressione per uno stile più ‘disteso’
  • Eccezionali prestazioni sonore e potenziometri a step progettati per applicazioni di mastering e processing di precisione
  • Dynamic EQ 2-band (D-EQ) incorporato
  • Transient Expander
  • Ordine di processing configurabile – Bus Compressor pre D-EQ (default) o post
  • Ingressi e mandate side-chain esterne
  • Controllo del Filtro High-Pass del side-chain variabile fino a 300 Hz in step di 10 Hz
  • Controllo Mix per la compressione parallela istantanea

Solid State Logic Fusion

Solid State Logic Fusion è un processore rack da 2 unità totalmente analogico creato per lo studio ibrido moderno. Fusion introduce cinque strumenti di colorazione analogica completamente nuovi, progettati per aggiungere al mix (o agli stem) la perfetta combinazione tra colorazione timbrica, sostanza e spazialità con i dettagli: il calore e la finezza che solo i circuiti analogici reali possono fornire. Il sound SSL, derivato  dalle sue componenti di altissima qualità, ha caratterizzato generazioni di console da studio; i primi esempi che vengono in mente sono il leggendario Bus Compressor Stereo, il Listen Mic Compressor e la somma SSL. Fusion porta SSL in una nuova era grazie all’introduzione di una suite di strumenti analogici innovativi che offrono una caratterizzazione sonora eccezionale, oltre che la versatilità d’utilizzo. Questo apre un mondo ai proprietari degli studi ibridi ed è un partner superbo per il Bus Compressor SSL Stereo.

SSL Fusion è caratterizzata da cinque processori analogici che possono essere utilizzati sia singolarmente sia in combinazione tra loro.

Vintage Drive – È un circuito di distorsione non lineare che porta coesione e forza al mix. I controlli “Drive” e “Densità” interagiscono per produrre compressione soffice e saturazione armonica, derivata dal sovraccarico elettrico di un circuito analogico. Può essere utilizzata in maniera leggera per dare spessore con una saturazione sottile, oppure gestita in maniera dura per ottenere una distorsione estrema.

Violet EQ – Si tratta di uno Shelving a due bande tutto nuovo, che attinge dall’eredità derivata da più di 25 anni di esperienza SSL, con frequenze e curve di risposta selezionate per un EQ musicale e intuitivo, progettato per effettuare con facilità le scelte giuste per le basse e le alte frequenze.

High Frequency Compressor – Il compressore gestisce solo le alte frequenze ed è ottimizzato per ridurre l’asprezza sonora in maniera dolce e trasparente, con un roll-off simile a quello del nastro. Eccezionale per domare i problemi comuni di “acidità sonora” sulle alte frequenze.

Stereo Image Enhancer – È un circuito Mid-Side True Analog che permette una manipolazione della spazialità dell’immagine stereo.

Un Transformer Custom SSL introduce nel segnale una leggera saturazione delle basse frequenze al fianco di uno sfasamento delle alte frequenze. Il risultato è sia un ispessimento delle basse sia l’aggiunta di “frizzantezza” nelle alte.

Basata su un progetto concepito appositamente per lo studio ibrido moderno – SSL è da sempre concentrata sull’implementazione di caratteristiche in grado di snellire e accelerare il flusso di lavoro della produzione – la Fusion non fa eccezione, sposando questa logica con una gamma di caratteristiche che aiutano ad ottimizzare il workflow. Ad esempio: controllo trim di +/-12 dB in Input e Output; led per l’overload in input; meter “peak hold”; filtro passa alto frontale; indicatore dello stato tricolore per le sezioni Vintage Drive e HF Comp. Le connessioni XLR possono essere usate sia come insert stereo sia per processare il missato o “switchati” alla funzione Mid-Side (MS) permettendo a compressori o EQ separati di essere applicati al middle (centro) e ai lati di un segnale stereo. In modalità stereo insert, il punto di insert può essere impostato o pre-Violet EQ o, in modalità MS, pre-Stereo Image control. Le connessioni in ingresso e in uscita sono in formato XLR.